Arredi Innovativi 2025: un’occasione concreta per rinnovare la scuola con soluzioni inclusive e tecnologiche

Il Comune di Milano ha recentemente pubblicato il Bando “Arredi Innovativi 2025” (scarica il testo), un’iniziativa strategica rivolta alle scuole statali del primo ciclo d’istruzione per promuovere ambienti di apprendimento moderni, funzionali e realmente inclusivi.

Il bando prevede due linee di finanziamento:

  • Linea A – Ambienti scolastici innovativi, con un contributo massimo di 40.000 euro per ogni scuola, destinato all’acquisto di arredi, strumenti tecnologici e materiali didattici finalizzati a ripensare gli spazi educativi secondo criteri di flessibilità e innovazione.
  • Linea B – Strumenti per l’inclusione, con un contributo fino a 15.000 euro, mirato a sostenere l’acquisto di ausili, strumenti e tecnologie per favorire l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità e bisogni educativi speciali.

La scadenza per l’invio delle domande è fissata al 12 maggio 2025: un’opportunità da cogliere in tempi rapidi, ma con grande potenziale di impatto sul futuro della didattica milanese.

.

TinyTable: la tecnologia al servizio dell’inclusione

In questo contesto, TinyTable rappresenta una soluzione concreta, collaudata e pienamente finanziabile dal bando. Si tratta di un tavolo interattivo multisensoriale, progettato per potenziare l’apprendimento collaborativo e coinvolgere attivamente tutti gli alunni, con particolare attenzione all’inclusione di studenti con disabilità o difficoltà specifiche.

Il valore aggiunto di TinyTable non si limita all’hardware: viene infatti fornito con un set di 6 applicazioni certificate come “Dispositivo Medico di Classe I”, sviluppate da One Health Vision in collaborazione scientifica con il Prof. Giacomo Stella, tra i maggiori esperti italiani nel campo dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).

Le attività proposte da TinyTable favoriscono:

  • l’apprendimento cooperativo e ludico
  • il potenziamento cognitivo e sensoriale
  • l’autonomia e la partecipazione attiva
  • il supporto mirato a bambini con DSA

Inoltre, la semplicità di utilizzo, la robustezza e la mobilità rendono TinyTable perfettamente adattabile a ogni aula o spazio polifunzionale della scuola dell’infanzia e primaria.

Perché approfittare del bando con Kommit

Kommit è al fianco delle scuole con soluzioni già pronte, consulenza tecnica e supporto nella presentazione della domanda. Abbiamo già accompagnato numerosi istituti nell’acquisto di TinyTable tramite fondi pubblici, contribuendo alla costruzione di ambienti scolastici più accessibili, motivanti e inclusivi.

Siamo disponibili a:

  • fornire preventivi personalizzati
  • inviare schede tecniche dettagliate
  • supportare la scuola nella compilazione della domanda

Crediamo che la scuola di oggi abbia bisogno di strumenti efficaci, validati scientificamente e pensati per tutti. Il Bando Arredi Innovativi 2025 è una rara opportunità per concretizzare questo cambiamento, e TinyTable ne è uno dei protagonisti più adatti.

📩 Per maggiori informazioni: info@kommit.it

#TinyTable #DidatticaInterattiva #Biblioteche #Inclusione #Innovazione #Kommit